NISEKO POWDER, NISEKO-KIRORO-RUSUTSU
NISEKO POWDER, NISEKO-KIRORO-RUSUTSU
INCLUSO
INCLUSO
• 7 notti in Chalet in centro attaccato agli impianti
- 6 giorni di skipass
- 6 giorni di guide
- staff sempre presente h24
- Van privati per qualsiasi spostamento
NON INCLUSO
NON INCLUSO
- Volo internazionale
- Volo interno
- Pasti ( possibilità di mangiare in appartamento)
- assicurazione (convenzionata)
- extra
Share
Pronto ad immergerti nella neve?
Dopo tanti viaggi in Giappone...ora puoi venire anche tu!
Ti porteremo a "surfare" nei posti piu' assurdi del Giappone dove la neve cade ininterrottamente!
Ogni giorno sceglieremo per te lo spot migliore dove far galleggiare la tua tavola
e disegnare linee mai fatte prima nella powder.



INFORMAZIONI UTILI
PERCHE' NISEKO
Niseko è un'icona mondiale per gli amanti degli sport invernali. Situata sull'isola settentrionale di Hokkaido,
è rinomata per le sue abbondanti nevicate, che creano condizioni ideali per lo scii e lo snowboard durante l'inverno. Ci sono diverse cose che rendono Niseko unica durante la stagione invernale:
Neve di qualità : Le abbondanti nevicate, spesso sostenute da forti venti provenienti dal Mar del Giappone, creano un terreno perfetto per lo scii e lo snowboard. La neve e’ nota per essere leggera e polverosa, il che la rende estremamente piacevole da "surfare".
SPOTS
Niseko offre una vasta area sciistica che copre quattro diverse montagne:
Grand Hirafu, Niseko Village, Annupuri e Hanazono. Ci sono piste e fuori pista,
anche chiamati gate, adatti a tutti i livelli, dai principianti ai professionisti.
TEAM
JONATHAN
Maestro di
snowboard.
Prova a stargli
dietro se ci riesci.
IL PAGNA
Esperto, se sei in
pericolo...no,
con lui non sarai
mai in pericolo...
tranne che
in serata.
GIULIO
Istruttore di surf,
animale da
powder e local
dagli occhi
occidentali.
GEORGE
Maestro di
snowboard con
lui sarai sempre
in pericolo,
seguilo se vuoi
adrenalina.
LO CHALET
Uno chalet di lusso, con dieci posti letto
suddivisi in camere doppie con bagno en-suite.
Lo chalet si sviluppa su tre piani, al centro un grande salone e cucina open space con un grande divano. I muri esterni per la maggior parte vetrati ti permetteranno la vista delle montagne.
Potrai rilassarti pensando all'epica giornata che verrà il giorno dopo mentre guarderai metri di neve scendere nella notte.
Al piano terra c'è una ski-room riscaldata come quella degli hotel ma questa è solo per noi.
Tv, wi-fi, impianto Bose nemmeno a dirlo...
CLIMA E TEMPERATURE
L’isola di Hokkaido ha un clima estremamente mutevole e rigido.
Le temperature possono variare dallo 0° ai -20°, il meteo è difficilmente prevedibile,
solitamente è nuvoloso e pieno di precipitazioni nevose. Può capitare anche che nell’arco di 10 minuti si abbia sole, neve, vento, nebbia e sole nuovamente.
Perciò siate preparati a tutto!
LIVELLO RICHIESTO
il camp e' rivolto a tutti gli
amanti della fresca, sciatori e
snowboarder! Riders esperti
che hanno gia' assaporato
morbidi cliff, salite in splitboard e neve fino al petto.
Il livello tecnico è una prerogativa per poter partecipare.
È fortemente consigliato avere un livello medio/alto per poter godere a pieno
e in sicurezza l’esperienza del Japow. Si richiede una buona esperienza a livello
di freeride (neve fresca).
INFO UTILI
PREPARAZIONE TECNICA
Si consigliano snowboard e sci da freeride e non da pista. Con attrezzatura
tecnica non adeguata si rischia di faticare molto più del necessario e non godere
a pieno dell
SICUREZZA
Zaino dedicato con allaccio per trasporto tavola/sci. Obbligatorio il possesso del
kit antivalanga: Pala, Sonda, Artva. Possibile il noleggio.
NOLEGGIO
Potete affittare l’attrezzatura tecnica presso Big Air Lab di Camerano con il quale collaboriamo, o in alternativa potete affittare in loco.
Negozio consigliato: Rithm. Prenotare in entrambi i casi il materiale con
molto anticipo!
PAGAMENTI
E’ Possibile pagare con la maggior parte delle carte o revolut o puoi decidere di
cambiare l'euro nei molti sportelli a disposizione in aeroporto o direttamente
a Niseko.
CHIAMATE/INTERNET
Ti consiglieremo dell'app per delle sim digitali, funzionano bene e convengono.
Se il tuo telefono non è compatibile puoi comprare in aeroporto una sim fisica.
Prezzo circa 30 euro per tutto il periodo.
COSA PORTARE/ABBIGLIAMENTO TECNICO
PRIMO STRATO : calzino tecnico, calzamaglia tecnica, maglietta termica,
SECONDO STRATO: softshell,
TERZO STRATO: giacca e pantalone (preferibile salopette) tecnico, suggerito
in goretex.
ACCESSORI: sottoguanti, guanti, scaldacollo e cuffia (in alternativa balaclava),
casco (obbligatorio), mascherina. Portare occhiali da sole, in caso di pellata è
preferibile non usare la maschera in quanto con il calore/sudore la lente si
appannerebbe compromettendo la visibilità in discesa.
VOLO HELP
Da Roma
Partenza venerdì
30/01/2026
FCO--->HND
15.05 - 11.20
(Diretto)
Ritorno Sabato
7/02 /2026
HND--->FCO
13.20 - 20.25
(Diretto)
i voli interni saranno organizzati una volta che tutti avranno preso il volo internazionale per viaggiare tutti insieme.
Contattaci per info, domande, organizzazione volo ed eventuali personalizzazioni.
MASTER key Travel - 0733 775794
aziende@masterkeytravel.com
MOOD SKIFO
Vivremo questo Tour come una vacanza sulla neve, un gruppo unito come una famiglia con la stessa passione per il
divertimento, la neve e le feste.
Se questa esperienza va fatta almeno una volta nella vita (ma anche di più') allora godiamocela!
Nessun pro, nessuna puzza sotto il naso, nessun pressing, ansia e paure!
Sarete voi a scegliere se fare o non fare, insieme ai partecipanti più esperti sceglierete gli itinerari, i ristoranti ed i locali dopo cena dove sbronzarsi.
TRASPORTI E TRANSFER
Avremo a disposizione 2 van per gli spostamenti verso gli spot che verranno
organizzati in base alle volontà delle guide esperte, che sceglieranno ogni giorno la località migliore per il gruppo, e per eventuali spostamenti per le varie attività post neve.
COME PRENOTARE
Compila il modulo con i tuoi dati specificando la soluzione scelta, organizzati con
il volo (contattateci se vuoi ci pensiamo noi) controlla la mail, riceverai tutti gli
estremi per la caparra e successivamente le indicazioni per il Saldo.